|
Menu |
|
|
|
|
Vedi anche |
|
|
|
|
Spettacoli » Farina e timor di Dio
|
FARINA E TIMOR DI DIO
di Domenica Giacomelli

7 giugno 1997 - Classe IIª B della scuola media di Vigolo Vattaro
Il testo è stato scritto da una vigolana emigrata: Domenica Giacomelli, nel periodo in cui si trovava all'estero per lavoro. Questa commedia, rappresentata per la prima volta dalla Filodrammatica di Vigolo Vattaro nel 1977 e poi riproposta nel 1985/86; è stata completata ed adattata dall’allora regista Riccardo Rigotti che le ha dato il titolo "Farina e timor di Dio". "Farina e timor di Dio" racconta una vicenda realmente accaduta a inizio secolo nella nostra zona: la Vigolana.
L'autrice: Domenica Giacomelli l’ha appresa direttamente dal protagonista "el Franzele"; rappresenta dunque uno spaccato di vita vigolana. I ragazzi della II B della scuola media si sono proposti a rappresentare una testimonianza del passato, senza però voler ridurre l’impegno ad un semplice fatto storico o ad un semplice prodotto teatrale. Il lavoro è stato affrontato cogliendo e sfruttando le opportunità interdisciplinari che il teatro può offrire per allargare gli orizzonti culturali di ciascuno.

"Farina e timor di Dio" rappresentata nel 1985 dalla Filo |
|
|
|
|
Calendario |
|
Giugno 2023 |
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Data: 02/06/2023 Ora: 18:40 Accadde Oggi: * 1897 - Mark Twain, rispondendo alle voci sulla sua morte, viene citato dal New York Journal per aver detto, "La notizia della mia morte č un esagerazione".
Santi Cattolici: * Santa Blandina, martire di Lione
|
|
|
|
Meteo |
|
|
|
|