I NIPOTI DOLENTI POSERO
Commedia brillante in 3 atti di Giorgio Dell'Antonia
Adattamento in dialetto trentino di Piergiorgio Lunelli

Personaggi e Interpreti
Gigioti |
el sensàr |
Alfonso Mela |
Mèri |
la so sposa |
Tiziana Giacomelli |
Renzo |
so fiol |
Cristian Carbonari |
Marta |
so fiola |
Cinzia Rigotti |
Luisa |
amica de la Marta |
Olena Fontana |
Sèlmo |
el nono |
Nicola Ducati |
Tòti |
en vizin de casa |
Michele Frisanco |
Luigi Burioli |
L'ispetor |
Matteo Bailoni |
Siora Palmira |
'na veneziana |
Franca Campregher |
don Gino |
el paroco |
Gianni Giacomelli |
Dotoresa Vinci |
el medico de famiglia |
Franca Campregher |
Rammentatrici: Rita Bianchini e Marilena Fontana
Trucco: Elena Rech
Regia: Franca Rigotti
E’ una brillante commedia dialettale, ambientata negli anni settanta, che trae spunto da un fatto di cronaca effettivamente accaduto e si sviluppa sul filo di numerosi equivoci. Varia e divertente la galleria di personaggi che movimentano la storia, tutti rigorosamente caratterizzati, e molteplici le micro-storie che entrano a far parte dell’intreccio scenico. La storia ruota attorno ad un capo-famiglia, che esercita la professione del “sensar”, un po’ pretenzioso e sbruffone, ad una moglie coscienziosa e realistica ed a un nonno vivace e furbo. Il padrone di casa, dato il suo carattere, si mette nei guai con un ispettore delle tasse e solo grazie a circostanze fortuite ed all’intervento del nonno riesce a trarsi d’impaccio. Anche nel proprio lavoro di “sensar” non e propriamente “professionale”, come si dice oggigiorno, e litiga furiosamente con i suoi clienti. C’è poi il vecchio nonno, perennemente innamorato della vicina di casa, legato ai propri familiari ed in particolare al fratello, da decenni emigrato in America. Non poteva poi mancare la classica storia d’amore con immancabile lieto fine. Altro non possiamo anticipare poiché la commedia si regge su diversi colpi di scena ad effetto che non mancheranno di divertire il pubblico.
Locandina dello spettacolo
|