SACRA RAPPRESENTAZIONE DELLA VITA DI SANTA PAOLINA
Il contadino ritorna a casa con il suo bel carico di raccolto. Ma, felice a casa sua, non dimentica la pianta che gli ha dato i frutti e nemmeno il campo. Ne è orgoglioso. Anche noi siamo felici e contenti quando guardiamo a Santa Paolina. Pure Lei è il frutto di una pianta particolare, e cioè della Chiesa. Ma anche la Chiesa dimora in un Campo e questo Campo è il Regno di Dio. Mi piace ripetere una cosa, che mi ritorna sempre alla mente: - Lasciamo “parlare Lei” invece che “noi parlare di Lei” - . È inoltre vero che Santa Paolina non ha una produzione letteraria, al contrario di tanti teologi o profeti clericali odierni, e perciò tutti noi corriamo il rischio di sostituirci a Lei, di parlare di Lei e probabilmente così allontanarci dalla sua testimonianza o, forse meglio, dalla sua professione di fede. La Parabola della vite e i tralci ci riporta sulla strada vera. Santa Paolina si è sentita sempre Tralcio unito alla Vite, cioè alla vita di Gesù Cristo. Raccogliamo così il suo grande legame con Gesù Cristo, salvatore di tutti gli uomini, e la sua dedizione totale, non solo come consacrata alla Chiesa. Gesù Cristo e la Sua Chiesa sono stati i cardini che l’hanno ancorata e determinata per tutta la vita al dono di sé. Solo così capisco come abbia privilegiato i più poveri e i più miseri, ma abbia avuto per tutti, anche per coloro che sono stati a Lei contrari, una bontà e una umiltà tanto grandi, tali da renderla Santa: cioè eterna amica di Dio e protettrice di tutti noi.
Con riconoscenza Don Giorgio Maffei
La rappresentazione si è svolta in tre momenti:
-
In piazzetta Madre Paolina avrà luogo la prima parte, ambientata a Vigolo Vattaro.
-
Al termine della quale ci incammineremo, percorrendo il “Camin Domini”, verso il piazzale della chiesa parrocchiale ove sarà allestito il secondo momento: “Il viaggio”.
-
Quindi entreremo in chiesa nella quale verrà rappresenta la vita in Brasile: la vocazione, la scelta religiosa con la nascita dell’ordine, la morte e la santificazione di Madre Paolina.
Ringraziamo sentitamente tutte le persone che in vari modi hanno collaborato alla realizzazione di questa Sacra Rappresentazione che ha voluto rendere visibile, con semplicità, la vita e le opere di Santa Paolina.

Foto di Giovanni Bianchini
|