FARI TEATRALI MODIFICATI A LED

Led da 100W con tonalità di luce bianco 6500°K e bianco caldo 3500°K a confronto
Il blocco lampada modificato con l'utilizzo di un led da 100W con una resistenza in serie da 5W, dissipatore costruito ad hoc e ventola silenziosa da 12cm.
A breve integrerò anche un termostato di sicurezza per evitare la rottura del led se la ventola dovesse fermarsi per qualche motivo.

Il faro spot PC (piano convesso) modificato a led.
A parte la tonalità colore (bianco il faro a led a sx e bianco caldo il faro alogeno a dx) i wattometri mostrano la differenza di consumo fra i due fari (80W contro i 1000W = 1/12).
Un faro domino per fondali da 1000 W modificato con l'uso di 80 led da 1W: 20 R (rosso), 20 G (verde), 20 B (blu) e 20 W (bianco) regolabili separatamente.
Una ribaltina, anche se il lavoro risulta molto più complicato e laborioso, modificata a led.
Faccio notare che i fari modificati vanno alimentati a 32V in corrente continua e quindi hanno bisogno di una centralina di comando apposita. La centralina che ho realizzato è pilotabile tramite segnale DMX, sia da mixer luci manuale che da computer e può comandare da 1 a 4 fari a led da 50 o 100W dove il primo canale è selezionabile da 1 a 512. La centralina va posizionata in prossimità dei fari e alimentata direttamente dalla tensione di rete. Per comandarla basterà collegare l'uscita DMX del mixer luci, del dimmer, se si usa anche il vecchio dimmer luci, (con cavo apposito simile al cavo microfonico) all'entrata DMX della centralina ed eventualmente, usando la presa di uscita, portare il segnale all'entrata di altre centraline e/o corpi illuminanti creando una serie.
La domino va alimentata con una centralina a 4 canali (una per ogni colore) a 12 V.
Giuseppe Tamanini
|