Costruzione della penna a infrarossi per la Wiild:
lavagna interattiva a basso costo

Per costruire la penna ho utilizzato un pennarello di quelli usati per le lavagne bianche. Ho tolto il tappo con una pinza.
Ho estratto la punta e il tampone.

Ecco il pennarello smontato. Noi utilizzeremo solo il contenitore e il tappo.

Le parti proncipali per la realizzazione della penna.

Ora con una taglierina pratichiamo dei tagli in modo da aprire, su tutta la lunghezza del cilindro di plastica, una fessura larga circa 1 cm.

Poi, vicino alla punta, ad una distanza di 1,5 cm, ritagliamo un quadrato di 5 mm di lato.

Dobbiamo realizzare il circuito elettrico, composto da una pila, un interruttore e un led.

Colleghiamo con del filo di rame isolato il polo positivo del led al connettore centrale del finecorsa e quello negativo (lungo 5/6 cm) lo lasciamo libero per poi collegarlo al polo negativo della pila. Il filo collegato al connettore a sx del finecorsa lungo 4/5 cm, anch'esso, lo lasceremo libero per poi collegarlo al polo positivo della pila.
Il polo positivo del led è quello con il conduttore più lungo.

Inseriamo il led nella punta del pennarello e lo fissiamo con della colla a caldo. Anche il finecorsa, inserito in modo che la rotellina esca dal foro quadrato permettendo lo scatto del contatto, lo incolliamo allo stesso modo.

Ora saldiamo i conduttori agli estremi della pila.

Usando una fotocamera o una videocamera controlliamo che il led si accenda.

Inseriamo la pila all'interno della penna.

Tappiamo il cilindro con la fetta di plastica ritagliata in precedenza e chiudiamo il tutto con del nastro adesivo da elettricista.
Al termine mettiamo il tappo in fondo.
Giuseppe Tamanini
|