EDITORIALECari Filodrammatici,
l'eco del primo numero di "Filo filò" e i molteplici e vari commenti, che ne sono scaturiti, ci hanno stimolati a continuare questo dialogo. Eccoci quindi pronti con questo secondo numero! Ci sembra infatti molto importante tenere vivo un costruttivo confronto su ciò che stiamo facendo, consapevoli che è necessario l'apporto di tutti per poter tendere ad un continuo miglioramento. Continua così la riflessione sulle origini della Filodrammatica attraverso i ricordi del nostro Giovanni, accanto agli articoli riguardanti gli ultimi lavori teatrali, nonché la presentazione del "Confront dei Colmei" versione 1990. L'iniziativa di "Filo filò" ha suscitato vivo interesse anche in ambiente CO.F.AS. (Compagnie Filodrammatiche Associate) e un articolo al riguardo dovrebbe essere pubblicato sul prossimo numero di "Teatro per Idea". Vi lascio perciò ad una serena lettura inviando a nome mio e di tutta la Filodrammatica i più cordiali auguri di: BUONA PASQUA.
Flavio Demattè
|