![]() EDIZIONE 1990
Anche quest’anno si propone la realizzazione della manifestazione ”El confront del Colmei”. Lavoro che vuole essere un recupero etnico culturale, un ripercorrere ed interrogarci sulla nostra storia, sulla storia del nostro ambiente; questo in chiave di divertimento, perché tutto si svolge sotto forma di gioco.
Spettacolo ormai sufficientemente collaudato ed in parte capito, in quanto risulta la manifestazione che è riuscita a coinvolgere un maggior numero di persone; sia come protagoniste delle vicende, che come spettatrici delle stesse e questo senza impegni di propaganda e sprechi pubblicitari. Persone di tutte le età, di tutti i ceti, uno spettacolo con la gente, fra la gente, dove spontaneità e semplicità sono protagoniste; ”realismo puro” come fu detto nell’ultima edizione.
Il programma di quest’anno prevede come tema principale un lavoro nei campi e precisamente la coltivazione di un cereale. Quindi vi saranno tre tempi diversi:
- semina
Ogni ”Colmel” avrà il suo terreno in misura uguale per ciascuno, dove effettuerà man mano i lavori necessari, come venivano attuati un tempo.
Lo svolgimento delle prove avverrà in uno spazio di tempo maggiore del solito per consentire anche un maggiore sviluppo di altri argomenti che andranno a completare le tematiche preposte in codesto insieme di tradizione - cultura - gioco - spettacolo. Allo scopo sono già state effettuate alcune riunioni, ma come insiste Riccardo, l’ideatore della manifestazione, sarebbe auspicabile l’istituzione di un comitato di gestione, composto da esponenti dei ”Colmei”, per curare soprattutto il coinvolgimento degli stessi.
La direzione
|